L’artista nel suo atelier, inteso come luogo di creatività a 360°, libera il suo linguaggio
in questo spazio interamente dedicato a lui e al suo esprimersi, e
può raccontare e raccontarsi attraverso l’arte, ogni volta in maniera diversa.
Che sia dote naturale, passione maturata nel tempo, o scoperta inattesa, mutuata
da un altro lavoro o situazione particolari, la creatività è lo strumento con cui
l’artista traccia il suo percorso e narra agli altri la sua storia, unica e personale.
Il linguaggio artistico usato denota il proprio stile e al tempo stesso la continua
sperimentazione e ricerca multidisciplinare, come in questo caso fa Edoardo
Nardin, che passa dalla pittura, alla performance, alla giocoleria.
Attraverso le correnti artistiche che hanno segnato il XX secolo, Caesar 1935 accompagna il
suo talento e valorizza la sua creatività, conservando sempre la propria identità ed eleganza.
SCARICA IL LOOK BOOK SS 22 >
Lo stile dei tessuti, i preziosi dettagli sartoriali nella lavorazione e la cura nel taglio, rendono ogni abito Caesar un elemento di spicco nel guardaroba maschile.
La costruzione semi-intelata della giacca garantisce morbidezza ed eleganza. Il sostegno è dato dalla tela, l’anima interna della giacca, su cui vengono imbastiti e poi cuciti gli interni e il tessuto. Questa costruzione conferisce leggerezza, volume e forma al capo.
L'esclusiva impuntura AMF lungo tutto il rever viene realizzata anche nel taschino e nel fondo manica e negli spacchi della giacca.
L’imbastitura in filo di cotone presente nella cucitura delle spalle serve per verificare il rispetto del taglio e delle forme nel corso della lavorazione e durante la fase dello stiro.
Il dentello di tessuto cucito nel sotto collo della giacca crea un motivo
di raffinata eleganza.
La giacca formale dispone di taschino sinistro realizzato con forma “a barchetta”.
I bottoni in madreperla cuciti con filo incrociato e leggermente sovrapposti sono dettagli della sartoria più raffinata.
Due delle quattro asole sono realizzate aperte, mentre le ultime risultano cucite ma non tagliate. Se la lunghezza della manica non richiede modifiche, basta tagliare le asole chiuse con piccole forbici a punta altrimenti possono essere facilmente scucite per consentire di accorciare la manica alla giusta misura.
Penisola in tessuto su paramontura con tasca destra chiusa da triangolo e laccino nascosto. Le lunette di ribattitura applicate nella pattina rinforzano le cuciture. L’etichetta personalizzabile dal cliente rende l’abito unico ed esclusivo.
Il sistema nascosto di bottone più gancio in tessuto, permette di tenere il tessuto della parte frontale del pantalone ben teso durante tutto il giorno e garantisce una perfetta vestibilità. Il batti tacco è una sottile striscia di tessuto che può essere cucita al fondo dei pantaloni per evitare che il tessuto a contatto con la tomaia delle scarpe, si usuri nel tempo.
Lo spacchetto posteriore sulla cintura del pantalone assicura una vestibilità perfetta e massimo comfort. Tanto piccolo quanto indispensabile. Spesso confuso per un errore di confezione, lo spacchetto sartoriale è un’accortezza studiata da sarti nel corso degli anni, indispensabile per aumentare il comfort e la vestibilità dei pantaloni e prevenire eventuali strappi.
Personaggi dello spettacolo e imprenditori che hanno scelto di indossare gli abiti Caesar 1935
Via Vecchia Aretina 1, 52029 Castiglion Fibocchi (AR) - Tel. +39 0575 4791 / 479215
commerciale@textura.it
AREA RIVENDITORI ›